Dopo la bruciante eliminazione in Champions patita nel corso della settimana ad Eindhoven, la Juventus si è subito riscattata conquistando un importante successo a Cagliari in ottica Champions. Decisivo il ritorno al gol di Dusan Vlahovic che ritrova la titolarità dopo quasi 2 mesi e impatta in modo significativo sull’incontro. Nonostante la sconfitta ottima prova del Cagliari che resta comunque fuori dalla zona retrocessione.
La sintesi della partita:
Partenza con il piede sull’acceleratore per la squadra di Motta, che pressa alto il Cagliari nella propria metà campo e mantenendo il pallino del gioco, già dopo 8 minuti sul terzo angolo consecutivo, Mckennie stacca di poco alto sulla traversa.
I bianconeri però cercano insistentemente il vantaggio, che si materializza al minuto 12: Mina perde un pallone sanguinoso davanti alla propria area e ad approfittarne é Dusan Vlahovic che salta Caprile e appoggia in rete il nono gol del suo campionato.
La Juve non si accontenta del vantaggio e spinge insistentemente per il raddoppio ma prima Yildiz sbatte sul muro eretto di Caprile e poi Conceicao su un cross di Mckennie manca clamorosamente il pallone a due passi dalla porta.
Sul finire della prima frazione la Juventus arretra il baricentro e gli isolani si affacciano per la prima volta dalle parti di Di Gregorio con un tiro di Zortea che però viene facilmente neutralizzato dall’estremo difensore.
La ripresa regala un match molto più avvincente, con un Cagliari rivitalizzato dall’ ingresso di Luvumbo Zito e che sfiora il pareggio con un colpo di testa di Adopo su un cross di Zappa, ma è l’esterno angolano a far nascere tutte le sortite offensive dei sardi con cross a ripetizione che però non vengono sfruttati a dovere dai compagni.
La vecchia signora dal canto suo cerca il gol che chiuderebbe la contesa: a un quarto d’ora dalla fine al termine di una ripartenza condotta da Thuram, Vlahovic si trova a tu per tu con Caprile ma si lascia neutralizzare la conclusione dall’ex portiere del Napoli.
Al minuto 83 il neo entrato Coman va a centimetri dal pareggio con un destro dal limite che sfiora il palo ed esce sul fondo.
Nell’ultimo dei 5 minuti di recupero la Juve avrebbe un’ altra occasione per siglare il 2-0 quando Kolo Muani serve Vlahovic che ha davanti a sé solo la porta sguarnita ma il provvidenziale intervento di Zappa nega ancora una volta la doppietta al serbo.
Quarta vittoria consecutiva per la Juventus che sale in solitaria al quarto posto a quota 49 punti e a -8 dal primo posto, Cagliari che resta fermo al quindicesimo posto con 25 punti.