Paulo Fonseca, ex allenatore del Milan, sta raggiungendo traguardi magnifici con il suo Lione. Da quando il coach ha lasciato Milanello, per approdare in Francia, è riuscito a vincere sette partite su otto giocate. Un risultato strepitoso, che sta rivalutando l’operato abbastanza mediocre proposto nel capoluogo lombardo.
Il Lione è attualmente fermo al quarto posto, a soli tre punti dal terzo, ed è ancora in corsa per l’Europa League, dove ai quarti troverà lo United. Nelle otto partite disputate, la squadra francese ha realizzato ben 25 goal, subendone solamente otto. Inoltre, l’unica sconfitta è arrivata contro il Paris Saint-Germain, in casa, per 2-3.
Unica grande pecca per il portoghese di questo breve cammino francese, è la diffida ricevuta a seguito dello scontro verbale avvenuto con Benoit Millot, arbitro di Lione-Brest, che lo aveva espulso nel corso della gara, poi vinta 2-1 dal suo Lione. Questa pazzia gli è costerà ben 9 mesi di squalifica, con il Lione che però ha subito provveduto a fare ricorso per una diminuzione della pena.
Un andamento ben diverso da quello che, Fonseca, aveva proposto sotto la guida del Milan. Rossoneri che di certo oggi non se la passano meglio sotto la guida di un altro portoghese, Sérgio Conceição. L’attuale allenatore del Milan ha portato solo 10 vittorie in ben 19 partite. Un rendimento assolutamente insoddisfacente per tutto l’ambiente Milan e che non può essere colmato con la vittoria della Supercoppa.
Inoltre, a differenza di Fonseca, Conceição non è più in gioco per le coppe europee, a causa della scandalosa eliminazione contro il Feyenoord.
Dunque, un gran rimpianto per i milanisti, che ora vedono il loro ex allenatore vincere e stravincere praticamente tutte le partite, proponendo anche un buona idea di gioco.