La nazionale brasiliana è sprofondata in una delle notti più buie della sua storia recente. La pesante sconfitta per 4-1 contro l’Argentina ha messo a nudo tutte le fragilità della squadra, scatenando critiche feroci da parte di tifosi e media. Un Brasile irriconoscibile, privo di idee e carattere, ha ceduto sotto i colpi dell’Albiceleste, subendo una delle peggiori umiliazioni in una partita di qualificazione mondiale.
Il risultato di ieri non solo mette a rischio la corsa della Seleção verso il Mondiale 2026, ma ha anche aperto un terremoto interno che potrebbe portare a un clamoroso cambio in panchina. Il tecnico Dorival Júnior è sempre più in bilico, e il sogno Ancelotti torna a infiammare le speranze dei tifosi.
Pressioni su Dorival Júnior
Il commissario tecnico Dorival Júnior è sotto crescente pressione dopo questa disfatta. Da quando ha assunto l’incarico nel gennaio 2024, ha ottenuto solo 7 vittorie in 16 partite, con una percentuale di successo del 49,46% nella sua carriera di allenatore. Nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026, il Brasile ha vinto solo una volta nelle ultime quattro partite, mettendo a rischio la sua posizione nella classifica sudamericana.
Attualmente, la squadra si trova al quarto posto con 21 punti, sei in più rispetto al Venezuela, che occupa la settima posizione e al momento è destinato ai playoff intercontinentali.
Carlo Ancelotti come possibile successore
In questo contesto, il nome di Carlo Ancelotti è emerso come potenziale sostituto per la guida della Seleção. Già in passato, la Confederazione Brasiliana di Calcio (CBF) aveva mostrato interesse per l’allenatore italiano. Ancelotti ha confermato di aver avuto contatti con l’ex presidente della CBF, Ednaldo Rodrigues, dichiarando: “È stato un onore, mi ha reso molto orgoglioso”. Tuttavia, ha sottolineato che la sua priorità è sempre stata il Real Madrid, con cui ha rinnovato il contratto fino al 2026.
Nonostante l’interesse reciproco, l’attuale impegno di Ancelotti con il Real Madrid, che include la partecipazione al Mondiale per Club a giugno, rende incerta una sua eventuale disponibilità immediata. Di conseguenza, la CBF sta valutando altre opzioni, tra cui Filipe Luís, Jorge Jesus e Abel Ferreira, nel caso in cui Ancelotti non fosse disponibile.
La situazione rimane fluida e sarà determinante l’esito delle prossime partite per definire il futuro della panchina brasiliana.