Sì sono appena concluse le prime partite della 30ª giornata di Premier League.
Brighton 0-3 Aston Villa
Dominio tecnico e tattico da parte dei Villains che sbloccano il risultato al 51º con l’uomo forse più in forma ultimamente, Marcus Rashford, dopo pochi minuti il Brighton la pareggia con Adingra ma la rete poco dopo viene annullata per fallo di mano, al 78º la squadra di Emery raddoppia il risultato con il solito Asensio che poi fornirà l’assist per il 0-3 siglato da Malen.
Bornemouth 1-2 Ipswich
Gli ospiti passano subito in vantaggio grazie alla rete di Brodhead, a raddoppiare ci pensa poi il bomber Delap, match poi riaperto da Evanilson, tentativo però invano di rimontare il risultato. Vittoria e 3 punti fondamentali per la squadra di McKenna che continua la corsa alla salvezza.
Manchester City 2-0 Leicester
Bastano pochi minuti ai Citizens per sbloccarla, vantaggio che viene siglato da Jack Grealish su assist di Savinho, non tarda ad arrivare il raddoppio con Omar Marmoush che arriva così al suo 5º gol in Premier League, egiziano arrivato alla corte di Guardiola solo a Gennaio. Il City vede così la zona Europa un gradino più vicina, e le Foxes vedono, invece, la retrocessione sempre più vicina.
Newcastle 2-1 Brentford
Partita che si sblocca allo scadere del primo tempo con l’uomo con più voci attualmente ovvero Isak. Nel secondo tempo però il Brentford la pareggia grazie a Mbeumo che trasforma alla perfezione il rigore, le Magpies però riescono a ritrovare il vantaggio con Sandro Tonali che sigla la rete del 2-1 e regala i 3 punti ai suoi.
Southampton 1-1 Crystal Palace
Partita che si sblocca al 20º minuto del primo tempo con la rete di Onuachu che porta avanti il Southampton. Nel secondo tempo la squadra di Juric sembra poter portare i 3 punti a casa ma allo scadere della partita il Crystal Palace trova il pareggio con Matheus Franca che condanna così i padroni di casa ad una retrocessione ormai quasi certa.
Liverpool 1-0 Everton
Nel primo tempo Beto riesce a trovare la rete che vale l’1-0 per gli ospiti ma dopo l’intervento del VAR il gol viene annullato e viene ristabilita la parità. Nel secondo tempo però la squadra di Slot entra in campo con un intenzione diversa che viene intesa fin da subito, tanto che al 57º i Reds sbloccano il match grazie alla rete di Diogo Jota su assist di Luis Diaz, rete che regala i 3 punti a Slot che vede il titolo sempre più vicino.