La stagione al Catanzaro:
La stagione 2023-2024 di Vincenzo Vivarini è caratterizzata dalla sua guida tecnica come allenatore del Catanzaro, una squadra militante in Serie B, il secondo livello del campionato italiano di calcio. Vivarini, noto per le sue competenze tattiche e la sua capacità di valorizzare i giovani talenti, ad esempio Giuseppe Ambrosino di proprietà del Napoli, ha lavorato intensamente per mantenere il Catanzaro competitivo in una lega difficile.
Durante questa stagione, Vivarini ha cercato di implementare un gioco offensivo e dinamico, sfruttando le capacità dei suoi giocatori per creare una squadra equilibrata e versatile. Sotto la sua guida, il Catanzaro ha mostrato segni di miglioramento rispetto alle stagioni precedenti, con prestazioni convincenti contro squadre di alto livello e una maggiore coesione di squadra.
L’abilità di Vivarini nel motivare e gestire il gruppo è stata evidente nel modo in cui ha gestito le sfide della stagione, inclusi infortuni e squalifiche, riuscendo a mantenere alta la morale della squadra. La sua esperienza e il suo approccio strategico hanno permesso al Catanzaro di lottare per posizioni di prestigio nella classifica di Serie B, con l’obiettivo di raggiungere i playoff per una possibile promozione in Serie A.
La stagione 2023-2024 si è rivelata cruciale per Vivarini e per il Catanzaro, dimostrando che con una leadership competente e una visione chiara, una squadra può superare le aspettative e puntare a traguardi ambiziosi.
La filosofia di calcio del tecnico:
La sua filosofia di gioco si basa su un modulo 4-3-1-2, caratterizzato da un centrocampo dinamico e un attacco versatile. Questo sistema di gioco richiede una difesa solida, capace di costruire l’azione dal basso, e centrocampisti abili nel gestire il possesso palla e creare opportunità per i due attaccanti.
La chiamata del Frosinone:
La sua esperienza e il suo modo di allenare le proprie squadre, gli sono valse la chiamata del Frosinone, che dopo la retrocessione sotto la guida Di Francesco, è pronto a ripartire dal tecnico nativo di Ari. Per l’allenatore abruzzese pronto un contratto fino al 2026. Nel frattempo, si è appena liberato dal Catanzaro attuando, con la società, una rescissione contrattuale. Nelle prossime ore sarà annunciato dai ciociari come nuovo allenatore.