Affare chiuso
Il Napoli ha chiuso l’accordo per l’acquisto del difensore Alessandro Buongiorno, confermando così le nostre notizie delle scorse settimane. Il trasferimento si concretizza sulla base di 35 milioni di euro più bonus, con un contratto che legherà il giocatore al club partenopeo fino al 2029. Buongiorno guadagnerà 2.5 milioni di euro netti a stagione, più bonus, senza alcuna clausola rescissoria presente nel contratto.
Le caratteristiche del calciatore e l’ambizione del Napoli
Buongiorno, classe 1999, è stato uno dei protagonisti della Serie A con la maglia del Torino, attirando l’attenzione di numerosi club grazie alle sue prestazioni solide e consistenti in difesa. La sua abilità nel gioco aereo, la sua lettura tattica e la sua capacità di impostare l’azione dalla retroguardia lo rendono un rinforzo ideale per la ipotetica difesa a tre di mister Antonio Conte.
Il Napoli ha dimostrato ancora una volta la propria ambizione di rafforzare la rosa con giocatori di qualità, in grado di fare la differenza a livello nazionale. Buongiorno rappresenta un investimento importante per il presente e il futuro della squadra, con l’obiettivo di consolidare una difesa che, la passata stagione, si è dimostrata traballante e puntare a traguardi ambiziosi.
Spinazzola in arrivo?
Parallelamente, il Napoli ha anche messo in pugno Leonardo Spinazzola. L’esterno sinistro, attualmente alla Roma, ha trovato un accordo con il club partenopeo per un contratto annuale con opzione di rinnovo. Spinazzola, noto per la sua velocità e capacità di coprire tutta la fascia, potrebbe aggiungere ulteriore dinamismo alla squadra di Conte. Nelle prossime ore, il Napoli deciderà se finalizzare l’acquisto del giocatore, valutando le ultime considerazioni tecniche e tattiche.
Il doppio colpo Buongiorno-Spinazzola rappresenterebbe un notevole rafforzamento per il Napoli, in vista della prossima stagione. I tifosi partenopei accolgono con entusiasmo queste operazioni di mercato, sperando che possano contribuire a riportare il club ai vertici della Serie A e poter tornare subito nella massima competizione europea: la Champions League.