Si chiude questa giornata di Champions League delle italiane(Atalanta e Inter).
La squadra di Gasperini per tutta la partita ha quasi dominato, e ha avuto l’occasione più nitida nel primo tempo dopo un cross di Zappacosta serve Pasalic in mezzo all’area ma di testa colpisce la traversa, ci prova anche Retegui di testa dopo un corner di Lookman verso il centro dell’area, con Retegui che colpisce bene di testa: ma il portiere danese, Schmeichel risponde presente e l’attaccante italo-argentino rimette un pallone di prima intenzione, con Zappacosta che al centro colpisce di destro, mettendo alto sopra la traversa. Nel secondo tempo sempre la Dea che continua a spingere ma senza trovare la via della rete e infatti la gara finisce 0-0, con l’Atalanta che non si sblocca in casa, trovando il secondo zero a zero in due match europei casalinghi. Il Celtic, invece, riesce a mantenere la porta inviolata dopo i sette gol subiti in Germania contro il Borussia Dortmund.
L’Inter affronta lo Young Boys, e termina senza reti il primo tempo tra Young Boys e Inter. Al 22′ Pavard salva su Virginius, al 25′ Lakomy di testa ci prova ma Sommer neutralizza. Al 31′ von Ballmoos nega il gol a Bisseck dopo un grande tacco di Taremi. All’inizio del secondo tempo al 48′ l’aribtro concede un rigore per l’Inter dopo una trattenuta di Hadjam in area su Dumfries, ma Arnautovic che si presenta sul dischetto sbaglia il rigore, neutralizzato da von Ballmoos. L’Inter ci prova ancora a segnare ma senza successo, lo Young Boys prende anche un palo. Ma al 93′ la squadra di Inzaghi trova il gol della vittoria con Thuram, dopo un tacco di Lautaro, cross di Dimarco, deviazione decisiva di Thuram che regala tre punti alla propria squadra.