Prima sfida in assoluto tra le due squadre, con il Bologna che ha affrontato squadre francesi in competizioni europee solo in Coppa UEFA 98/99. In quella stagione affrontò il Lione passando il turno, ma venendo poi eliminato dal Marsiglia.
La squadra del principato ha invece affrontato 15 volte squadre italiane, vincendo solo in 3 occasioni (3 pareggi e 9 sconfitte). L’ultima sfida contro club del nostro paese risale alla semifinale di Champions della stagione 2015/16, dove perse sia all’andata che al ritorno contro la Juventus.
Scopriamo insieme le formazioni ufficiali di Bologna-Monaco e le conseguenti scelte di Italiano e Hutter.
Il Bologna non è ancora riuscito a trovare il primo gol in questa Champions League. Fino ad ora ha raccolto 1 punto nella partita d’esordio contro lo Shaktar Donetsk, per poi perdere entrambe le partite in terra inglese. La prima contro il nuovo Liverpool di Arne Slot, mentre la seconda contro l’Aston Villa di Unay Emery. In tutti e due i casi il match è terminato con il risultato di 2-0. L’obiettivo è riuscire a trovare la prima rete nella competizione e magari tornare anche a fare punti.
Il Monaco ha iniziato la massima competizione europea alla grande. Due vittorie su due in casa e un pareggio esterno. Fra le mura casalinghe ha ottenuto una vittoria prestigiosa per 2-1 contro il Barcellona e una con meno fascino ma altrettanto importante per 5-1 contro la Stella Rossa. Fermandosi solo sul 2-2 in Croazia contro la Dinamo Zagabrianell’unica partita esterna giocata fino ad ora. Vincere ancora sarebbe molto importante per una squadra che ora punta seriamente a qualificarsi nelle prime otto.
Di seguito le formazioni ufficiali:
BOLOGNA (4-2-3-1 ): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Iling Junior, Fabbian, Ndoye, Castro Allenatore: Vincenzo Italiano
MONACO (4-2-3-1 ): Majecki; Vanderson, Singo, Kehrer, Mawissa; Camara, Magassa; Ben Seghir, Golovin, Akliouche; Embolo Allenatore: Adolf Hütter