Tris di assi al Castellani di Empoli: i felsinei calano lo show e travolgono gli uomini di D’Aversa.
L’analisi del match
La partita non ha storia, e lo si capisce sin dalle battute iniziali. Al 1’, Dallinga aggancia un cross perfetto in area e scaglia una bordata verso Seghetti, che con ottimi riflessi sventa il pericolo.
Il match si sblocca al 23’: Odgaard dimostra una straordinaria visione di gioco e serve un pallone sublime a Orsolini, che con freddezza glaciale trasforma alla sinistra del portiere.
I rossoblù raddoppiano immediatamente: azione personale da Oscar per Ndoye, che con un capolavoro serve Dallinga. L’attaccante scocca una rasoiata che trafigge la difesa dei lombardi. Doppio vantaggio e partita in cassaforte.
La seconda frazione segue lo stesso copione della prima. Il tris arriva al 51’ con gli stessi protagonisti dell’azione precedente: Ndoye per Dallinga, che conclude centralmente. Seghetti non può nulla: il tabellone segna 0-3.
L’Empoli prova a dare un senso alla serata, prima con Gyasi, poi con Grassi, ma non c’è niente da fare: questa sera il cielo è cupo sopra il Castellani.
Tasto stop. Buona la prima per il Bologna, che sogna la finale. L’Empoli, invece, dovrà tentare una rimonta clamorosa al Dall’Ara.