Il Cagliari ha deciso: Elia Caprile sarà rossoblù anche nella prossima stagione. Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il club isolano ha sciolto ogni dubbio e ha scelto di esercitare il diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro, concordato con il Napoli nella sessione di mercato invernale. Una scelta che si inserisce in un contesto di fiducia crescente verso la salvezza, sempre più vicina giornata dopo giornata.
Curiosa la coincidenza temporale con quanto sta accadendo proprio in casa Napoli. Mentre il Cagliari maturava la decisione su Caprile, Simone Scuffet — arrivato in Campania nello stesso scambio di prestiti — si metteva in mostra con una prestazione brillante nell’1-1 contro il Bologna. L’estremo difensore friulano, autore di diverse parate decisive, ha convinto ambiente e staff tecnico, nonostante il prestito secco (senza diritto di riscatto). I buoni rapporti tra le due società, però, potrebbero facilitare un’eventuale trattativa per una permanenza di Scuffet a Napoli anche oltre giugno.
A parlare della situazione del giovane Caprile era stato tempo fa anche il suo agente, Graziano Battistini: “Elia voleva continuità e la scelta di partire è stata condivisa con l’allenatore e la società. A Napoli le gerarchie erano chiare e si è cercata una soluzione che potesse garantire crescita. Il prestito al Cagliari prevede un diritto di riscatto: se il club sardo deciderà di esercitarlo, il Napoli non potrà opporsi. Ma la stagione è ancora lunga: l’obiettivo resta salvare il Cagliari”.