Continuo i guai in casa Barcellona, la situazione legata a Dani Olmo sembra non trovare un lieto fine.
LaLiga e la RFEF hanno appena negato il tesseramento dell’ex Lipsia, a cui si aggiunge anche quello di Pau Victor.
Perdite pesanti per Flick, per i Blaugrana invece si tratta di una figuraccia senza precedenti, anche se il presidente Laporta sembra non darsi per vinto.
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, i catalani avrebbero appena confermato di affidarsi al Tribunale Amministrativo dello Sport(CSD).
il Tribunale potrebbe non essere decisivo solo per l’iscrizione dei due calciatori, ma anche per risolvere i problemi legati al FPF.
Intanto l’agente del fantasista iberico negli scorsi giorni ha ribadito la volontà del suo assistito, il giocatore vuole solo il Barça.
Nel frattempo il club continua a sostenere di essere penalizzato dalle attuali normative, che permettono di affiliare gli atleti fino al 31 dicembre, prima dell’apertura della sessione di mercato invernale.
Di seguito ecco il comunicato congiunto da parte di Lega e Federcalcio spagnola:
“La Commissione di Monitoraggio dell’Accordo di Coordinamento LALIGA-RFEF si è riunita per trattare la richiesta di visto preliminare e l’elaborazione delle licenze federative dei giocatori Daniel Olmo Carvajal e Pau Víctor Delgado, presentata dal FC Barcellona. Dopo che il 3 gennaio 2025 il FCB ha soddisfatto i requisiti in materia di controllo economico di LALIGA e una volta completata dal Club la documentazione pertinente, l’Organo di Validazione dei Budget di LALIGA ha deciso di estendere il Limite di Costo della Squadra Sportiva del FCB a partire dalla data sopracitata.
In questo senso, poiché le licenze per i suddetti giocatori sono state richieste dal FC Barcellona, dopo l’analisi della normativa federativa applicabile, la Commissione di Monitoraggio ha deciso di non concedere il visto preliminare né la licenza definitiva richiesta dal FC Barcellona per i giocatori Daniel Olmo Carvajal e Pau Víctor Delgado, in accordo con l’interpretazione letterale degli articoli 130.2 e 141.5 del Regolamento Generale della RFEF che impediscono a un giocatore la cui licenza è stata cancellata, di ottenere una nuova licenza nella stessa stagione per lo stesso club al quale era già legato”
Fonte:Tuttomercatoweb
A cura di: Salvatore Esposito