Nella giornata di oggi mercoledì 23 ottobre continuerà la terza giornata della massima competizione europea per club. Alle 18:45 si inizia con Atalanta-Celtic, la dea viene da una vittoria brillante contro lo Shakhtar. Alle 21:00 ci sarà un’altra italiana in campo: l’Inter di Simone Inzaghi che affronta in trasferta lo Young Boys.
Andiamo a vedere anche le probabili formazioni dei due match delle italiane:
ATALANTA-CELTIC:
ATALANTA (3-4-1-2) la probabile formazione: Carnesecchi; De Roon, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Samardzic; Retegui, Lookman. All. Gasperini
- Qualche problema in difesa per l’Atalanta: De Roon dovrebbe affiancare Hien e Djimsiti in difesa
- A centrocampo spazio per Pasalic con Ederson
- Sulla destra ballottaggio tra Bellanova e Zappacosta
- Lookman insidiato da De Ketelaere per affiancare Retegui.
CELTIC (4-3-3) la probabile formazione: CELTIC (4-3-3): Schmeichel; Johnston, Trusty, Scales, Taylor; Engels, McGregor, Hatate; Kühn, Furuhashi, Maeda. All. Rodgers.
YOUNG BOYS-INTER:
INTER (3-5-2, probabile formazione): Sommer; Pavard, De Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Barella, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic. All. Inzaghi
- Senza Asllani e Calhanoglu a centrocampo, spazio a Frattesi con Barella al centro. Da valutare Zielinski
- In difesa, senza Acerbi, Pavard a destra, con De Vrij e Bisseck
- Davanti Inzaghi punta sulla coppia Taremi-Arnautovic
YOUNG BOYS (4-4-2): Von Ballmoos; Blum, Camara, Benito, Hadjam; Ugrinic, Niasse, Lauper, Monteiro; Ganvoula, Itten. All. Magnin.
Di seguito l’intero programma di questa giornata di Champions League:
18.45 Atalanta-Celtic
18.45 Brest-Bayer Leverkusen
21.00 Atletico-Madrid-Lille
21.00 Barcellona-Bayern Monaco
21.00 Benfica-Feyenoord
21.00 Manchester City-Sparta Praga
21.00 Lipsia-Liverpool
21.00 Salisburgo-Dinamo Zagabria
21.00 Young Boys-Inter.