Terminate adesso tutte le partite di questo mercoledì di Champions League, procedono altre sei prime giornate. Entrambe le italiane non vanno oltre lo 0-0.
Ma andiamo con ordine:
Le prime 2 partite si sono giocate alle 18:45:
La partita tra Bologna e Shaktar Donetsk:
termina con il risultato di 0-0, ottimo esordio in Champions del Bologna che riesce a portarsi a casa un punto, da sottolineare un rigore parato da Skorupski su Sudakov.
Tra Sparta Praga e Salisburgo:
c’è solo una squadra in campo, si tratta dei padroni di casa che ne fanno 3, ad aprire le marcature è Kaan Kairinen, il raddoppio arriva sempre nel primo tempo con Olatunji, chiude il match Laci.
Le partite delle 21:
Valanga di gol tra Celtic e Slovan Bratislava:
con i padroni di casa che distruggono gli ospiti per 5 a 1, la sblocca Cales, al raddoppio ci pensa Furuhashi, arriva il 3 gol con il calcio di rigore di Engels, prova ad accorciare le distanze Wimmer, 4-1 di Maeda, la chiude con il 5-1 Idah.
Tra Manchester City ed Inter:
vince l’equilibrio 0-0 tra le due, una partita noiosissima gestita bene dai nerazzurri difensivamente, City che si mangia di tutto.
Tra Bruges e Borussia Dortmund:
0-3, distrugge i padroni di casa, doppietta del classe 2004 Bynoe Gittens, e chiude la partita su calcio di rigore Guirassy.
La sfida tra Paris Saint Germain e Girona:
si accende solo al 90′ con la rete di Nuno Mendes, illusione ottica per il Girona che era pronto a portarsi a casa un punto.
Il resto delle partite si giocheranno domani, con due match alle 18:45, mentre gli altri quattro match alle ore 21. Tra le italiane ci sarà l’Atalanta di Gasperini che sfiderà l’Arsenal di Arteta.