Si è giocata stanotte la sfida tra Argentina e Ecuador, valida per i quarti di finale della Copa América 2024.
L’andatura del match
Il match, cominciato alle ore 03:00, vede un equilibro assoluto tra gli argentini e gli ecuadoriani. La sfida si sblocca al minuto 35’ quando Lisandro Martinez, mette a segno il gol che vale il vantaggio per l’albiceleste. Nel corso del secondo tempo, al minuto 62’ c’è l’episodio che può cambiare rotta del match, calcio di rigore assegnato all’Ecuador, ma viene sbagliato da Enner Valencia. Fino al 92’ la situazione non cambia è l’Argentina a fare la partita e a provare a chiuderla, ma non ci riesce grazie ad un ottimo Ecuador, allo scadere ecco il gol siglato da Kevin Rodriguez, che cambia la partita per l’Ecuador e che manda tutto sui calci di rigore.
Il rigore sbagliato da Messi
Il primo a battere è il vincitore del pallone d’oro, Leo Messi, che però non riesce a trasformare il rigore ed il pallone si schianta contro la traversa.
La serie di rigori
Sul dischetto per l’Ecuador ci va Angel Mena che spreca una grande occasione dopo l’errore del campione argentino, sbagliando il rigore intuito da Emiliano Martinez. Per il secondo rigore dell’albiceleste va sul dischetto Julian Alvarez, che non sbaglia e sigla un rigore imparabile per il portiere ecuadoriano. Il protagonista della serata però è come sempre, Emiliano Martinez, che intuisce anche il secondo rigore dell’Ecuador sbagliato da Alan Minda. Per il terzo rigore argentino va sul dischetto, Alexis Mac Allister, e con grande freddezza realizza il secondo rigore segnato dall’Argentina. Al terzo rigore ecuadoriano non può farci nulla il portiere argentino, per un grande rigore siglato da John Yeboah. Da qui una serie di rigori tutti segnati che porta l’Argentina di Messi e company in semifinale, dove affronteranno una tra Venezuela e Canada.