Non delude l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, che in casa conquista l’undicesima vittoria consecutiva.
Un segnale chiaro: i bergamaschi hanno ben definito il loro obiettivo e faranno di tutto per raggiungerlo.
Ma ecco subito le azioni salienti del match:
Passano pochi minuti quando, al tredicesimo, è a sorpresa l’Empoli a passare in vantaggio. Dopo una rimessa laterale, Liam Henderson si trova tutto solo in area e appoggia la palla dietro per Lorenzo Colombo che insacca alla sinistra di Marco Carnesecchi.
Piove sul bagnato per i bergamaschi: al minuto 21, Mateo Retegui è costretto a lasciare il campo per infortunio. Al suo posto subentra Zaniolo, che viene ammonito dopo neanche un minuto.
A suonare la sveglia per la Dea è Charles De Ketelaere, che al minuto 34 segna il gol del pareggio con un colpo di testa, sfruttando il cross preciso di Davide Zappacosta.
Praticamente allo scadere del primo tempo è il solito Ademola Lookman a siglare il gol del vantaggio propiziato dall’ assist di un ispiratissimo Zaniolo.
Nel secondo tempo, al minuto 56, Alberto Grassi viene steso in area da un contatto con Djimsiti. L’arbitro non ha dubbi e assegna il rigore, che Sebastiano Esposito trasforma con un tiro potente, fissando il punteggio sul 2-2.
La partita rimane bloccata sul 2-2 fino al minuto 86, quando De Ketelaere, con un’azione in solitaria, parte dalla destra, si accentra e, con il mancino, incrocia il tiro, spedendo la palla alla sinistra di Vázquez.
Il match si conclude sul 3-2 per la Dea, che consolida il primo posto in solitaria a quota 40 punti, aumentando il distacco su un Napoli che sembra aver ritrovato il ritmo giusto.
La corsa scudetto si preannuncia davvero entusiasmante e sicuramente ci terrà incollati agli schermi fino alla fine del campionato