Alle 21 domani andrà in scena una delle partite più attese dell’anno: Celje-Fiorentina. Le due compagini sono pronte ad affrontarsi in quella che sarà l’andata dei quarti di finale di Conference League. Per entrambe le squadre, questa è la partita più importante della loro stagione (fino a questo momento) e non potranno permettersi di sbagliare.
Celje e Fiorentina si daranno battaglia allo Stadion Z’dežele di Celje, alla ricerca di una vittoria che potrebbe già avvicinarle alla semifinale. In attesa delle distinte ufficiali da parte delle due squadre, vi proponiamo le probabili formazioni di questa sera.
Probabili formazioni:
- Celje (4-3-2-1): Silva; Karnicnik, Vuklisevic, Bejger, Juanjio Nieto; Svetlin, Dulca, Zabukovnik; Seslar, Delaurier-Chaubet; Kucys.
- Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Parisi; Gudmundsson, Kean.
Domani sera, alle 21, la Fiorentina sarà di scena in una delle sfide più importanti della sua stagione, affrontando il Celje per l’andata dei quarti di finale di Conference League. Il match si giocherà allo Stadio Z’dežele, sede della formazione slovena. La squadra di Palladino, pur partendo con il favore del pronostico, dovrà prestare molta attenzione. Il valore complessivo della rosa del Celje si aggira intorno ai 13,5 milioni di euro, ma già in questa competizione si è visto come ogni avversario possa riservare sorprese. Qui di seguito vi proponiamo le probabili formazioni delle due squadre.
La situazione del Celje
Il Celje si trova attualmente al quarto posto nel campionato sloveno ed è allenato da Albert Riera, ex giocatore di Udinese e Liverpool. La squadra slovena è in un buon momento di forma, con sei risultati utili consecutivi tra campionato e coppa. Riera predilige un modulo 4-3-1-2, in cui il palleggio e il possesso palla sono i principali punti di forza. Tra i pali ci sarà il portoghese Ricardo Silva. La difesa sarà composta dal capitano Karnicnik, Vuklisevic, Bejger e Nieto. A centrocampo, il giovane Svetlin e Marco Dulca saranno probabilmente titolari. In attacco, il Celje dovrà fare a meno del suo capocannoniere, Armand Kučys, che ha subito un infortunio al crociato a fine marzo, ma al suo posto giocherà il brasiliano Edmilson. Nella trequarti, attenzione al giovane sloveno Seslar, che completerà il reparto con Prutsev e Tutyskinas.
La situazione della Fiorentina
In casa viola, le incognite relative alla formazione sono numerose. Palladino avrà quasi tutti i giocatori a disposizione, ad eccezione di Gosens e Colpani, che sono infortunati, e Nodur e Pablo Marì, che non sono stati inseriti nella lista UEFA. Non è da escludere che il tecnico effettui qualche cambio rispetto al solito schieramento. Nonostante ciò, in porta dovrebbe esserci ancora De Gea, mentre la difesa sarà probabilmente composta da Ranieri, Comuzzo e Moreno. Diversi ballottaggi a centrocampo, dove Adli e Richardson si contendono una maglia da titolare, con Mandragora che sembra destinato alla conferma. Sulle fasce, Dodo potrebbe essere confermato a destra, mentre sulla sinistra Folorunsho potrebbe insidiare Parisi. In attacco, Beltran e Zaniolo dovrebbero avere spazio, con Kean e Gudmundsson che potrebbero rifiatare.
La partita sarà visibile sui canali di Sky Sport (252), Sky Sport Uno (201) e sul piattaforme streaming di Now e Sky Go. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro tedesco Felix Zwayer.