Due pareggi che smuovono di poco la classifica quelli delle partite delle 15 di questa trentunesima giornata: quello tra Empoli e Cagliari sta sicuramente più stretto ai sardi che restano a +4 dalla zona rossa mentre i toscani non riducono il gap dal Parma, l’Hellas con questo pareggio sale a quota 31 punti, a +7 dalla zona rossa mentre i granata agganciano l’Udinese a 40 punti.
Di seguito l’analisi delle due partite:
Empoli-Cagliari 0-0:
Partita dai ritmi molto blandi quella che fa in scena al Castellani, con l’Empoli che si affida alla fantasia di Sebastiano Esposito che offre spunti interessanti che però i compagni non riescono a concretizzare, riuscendo a chiamare in causa Caprile solo con un tiro da fuori area di Henderson. Il Cagliari dal canto suo non riesce quasi mai a rendersi pericoloso, con un solo tiro nello specchio tentato da Piccoli ma parato senza troppi problemi da Vasquez.
Nella ripresa gli uomini di Nicola sfiorano l’1-0 con una punizione di Viola, il più attivo dei suoi, che finisce sull’esterno della rete dando solo l’illusione del gol, così come Junior Sambia per l’Empoli sempre da calcio piazzato. La seconda frazione non offre grandi sussulti, se non un tiro di Cacace parato da Caprile dopo una grande percussione di Esposito, partita che termina 0-0 ed è il risultato più giusto.
Torino-Verona 1-1:
Il primo tempo della sfida vede maggiormente in palla gli scaligeri: che sfiorano subito il vantaggio con Mosquera dopo 2 minuti e poco dopo Sarr chiama Milinkovic Savic a un grande intervento. Il Toro non riesce a fare la partita, andando continuamente a sbattere contro il muro gialloblu e al minuto 36 Bernede fa tremare ancora i granata con un tiro a giro che esce di pochissimo.
Nel secondo tempo però l’inerzia del match cambia quando Bonacina viene richiamato al Var per un tocco di mano in area di Sarr: il direttore di gara assegna così il penalty, sul dischetto va Che Adams che si fa però neutralizzare la conclusione da Montipó.
Occasione d’oro sprecata per il Torino, che dopo qualche minuto passa anche in svantaggio: Milinkovic-Savic non si accorge della pressione di Sarr e nel rilanciare il pallone colpisce l’attaccante gialloblù per il clamoroso vantaggio del Verona.
Le emozioni però non sono ancora finite visto che a soli 3 minuti dal gol di Sarr, Elmas raccoglie il suggerimento di tacco di Vlasic e infila Montipó con un mancino velenoso che decreta il pareggio del Toro e il suo quarto gol in campionato.
Il finale di partita non offre più grandi occasioni, se non l’espulsione di Ricci a cinque minuti dalla fine per un entrata in ritardo che costa al centrocampista della nazionale italiana il rosso diretto.