By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
  • Ultime Notizie
  • Calciomercato
  • Champions League
  • Conference League
  • Europa League
  • Eventi
  • Nazionali
  • News
  • Premier League
  • Serie A
  • Serie B
Calciobox
  • Serie A
  • Calciomercato
  • Champions League
  • Nazionali
  • Conference League
  • Europa League
Stai leggendo: ESSERE ARBITRO: LA MAGIA DI UN RUOLO UNICO
CalcioboxCalciobox
Font ResizerAa
  • Serie A
  • Calciomercato
  • Champions League
  • Nazionali
  • Conference League
  • Europa League
Cerca nel sito
  • Ultime Notizie
  • Calciomercato
  • Champions League
  • Conference League
  • Europa League
  • Eventi
  • Nazionali
  • News
  • Premier League
  • Serie A
  • Serie B
Seguici su
© Calciobox.it - Tutti i diritti riservati
Calciobox > Eventi > ESSERE ARBITRO: LA MAGIA DI UN RUOLO UNICO
EventiUncategorized

ESSERE ARBITRO: LA MAGIA DI UN RUOLO UNICO

Vincenzo Torre
Ultimo aggiornamento: 12/03/2025 7:19
Vincenzo Torre 4 minuti di lettura
Condividi

Perché essere arbitro è una cosa magica? Mi sono fatto tante domande e ho provato a dare una risposta.

Navigando con i pensieri, ho tratto delle conclusioni e oggi vorrei trasmettere ciò che provo io quando indosso quella fantastica divisa e perché mi sento in dovere di onorarla, partita dopo partita.

L’associazione AIA cosa trasmette?

Appena metti piede in sezione, capisci subito che stai andando alla scoperta di emozioni forti: è un luogo che ti dà tanto. La cosa più preziosa sono i valori sociali che vengono trasmessi. Essa è una famiglia, la tua seconda casa. È come se gli altri associati fossero tutti fratelli e sorelle, pronti ad aiutarsi e a camminare insieme, ostacolo dopo ostacolo.

Partendo dal presidente, troviamo una persona che fa sacrifici per strutturare e organizzare i piani lavorativi. È una figura molto importante per i ragazzi, che vengono aiutati fin da giovani e formati sia in ambito tecnico, ma soprattutto nell’ambito dell’educazione, un punto fondamentale che non deve mai mancare.

Successivamente c’è il designatore: anche lui è una persona che dà tanto alla sua sezione con dedizione e lavoro.

Poi c’è il mister, il pilastro dell’atletica, che ti forma sia dal punto di vista sportivo sia comportamentale.

Affrontati questi temi, voglio tornare alla prima domanda: “Perché essere arbitro è una cosa magica?”.

Una sera, dopo una riunione, mi sono posto due domande: “Perché faccio l’arbitro? Per quale scopo?”.

Io amo il calcio, ma per far parte di questo mondo non basta accendere la TV e guardare le partite: servono studio, impegno e sacrifici. Per rimanere a contatto con questo fantastico sport e grazie alle testimonianze di amici, dentro di me è nata una grande passione per l’arbitraggio, e da allora non è mai svanita.

Ci sono momenti, prima di ogni partita, in cui il cuore batte più forte. Indossare la divisa è un simbolo di responsabilità, concentrazione e passione.

Quando metto piede sul campo, so che non sarò il protagonista del gioco, ma avrò un ruolo fondamentale: garantire che tutto si svolga nel pieno rispetto delle regole.

Diciamo che le due domande sono molto correlate. Fare l’arbitro ti forma anche caratterialmente. Se sei un ragazzo timido e chiuso, scendere in campo la domenica ti aiuta a scoprire aspetti di te stesso che non sapevi di avere. È successo anche a me.

In campo la timidezza sparisce, così come la chiusura in sé stessi. In campo ci sei tu, insieme a 22 giocatori, più mister e dirigenti. Sei tu il leader: detti lo svolgimento della gara, devi dare rispetto ed esigere rispetto dagli altri tesserati.

Questa è esattamente la risposta non solo alla seconda domanda, ma a tutte quelle possibili. Fare l’arbitro significa socializzare con gli altri tesserati, onorare la divisa che indossi perché rappresenti la tua sezione e ripaghi gli sforzi del presidente, del designatore, del mister e di tutto l’organico. E poi, ti trasmette emozioni che solo lo sport sa dare.

Tags:ArbitroPrimo piano
Condividi
Facebook Twitter Email Copia link Print
Articolo precedente Derby decisivo a Madrid: le formazioni ufficiali di Atlético e Real
Articolo successivo Aston Villa-Brugge: tutto pronto per la sfida di ritorno al Villa Park

Articoli popolari

Mbappé-Real Madrid è fatta: ecco come giocheranno i blancos

Da Salvatore Ferrante

Atalanta-Fiorentina, le formazioni ufficiali

12 mesi fa

Pioggia di gol al Gewiss Stadium, la spunta la Fiorentina

11 mesi fa

Atalanta-Fiorentina, le pagelle del match

11 mesi fa

Fiorentina, nonostante la vittoria arriva la contestazione dei tifosi

11 mesi fa

Leggi anche

News

Napoli, arriva l’esito degli esami per Lobotka

3 ore fa
Serie A

Serie A, Atalanta batte la Roma e vola in Champions

20 ore fa
IntervisteSerie A

Venezia, le parole di Zerbin post partita, i dettagli

22 ore fa
CalciomercatoSerie A

Napoli, aumenta la fiducia per De Bruyne

22 ore fa

Navigazione

  • Ultime Notizie
  • Calciomercato
  • Champions League
  • Conference League
  • Europa League
  • Eventi
  • Nazionali
  • News
  • Premier League
  • Serie A
  • Serie B

I nostri social

Youtube X-twitter Instagram Tiktok Facebook
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Sito web creato da EasyGrow

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?