La fase a gironi di Euro 2024 si avvicina alla conclusione e il destino di Inghilterra, Danimarca, Slovenia e Serbia dipende dagli ultimi decisivi incontri. Ecco una panoramica delle combinazioni necessarie per ciascuna squadra per accedere agli ottavi di finale.
Inghilterra: Sicura del Passaggio
L’Inghilterra ha già assicurato il passaggio agli ottavi di finale almeno come una delle migliori terze. Questo fornisce agli inglesi una relativa tranquillità nella loro ultima partita contro la Slovenia.
Danimarca: Un Punto per la Qualificazione
La Danimarca si qualificherà agli ottavi di finale se eviterà la sconfitta contro la Serbia. Tuttavia, in caso di sconfitta, la situazione diventa complessa:
- Se la Danimarca e la Slovenia perdono entrambe, il terzo e il quarto posto saranno decisi sulla base della differenza reti complessiva, quindi dei gol totali segnati, del punteggio disciplinare e della classifica nelle Qualificazioni Europee.
- La Danimarca non potrà raggiungere gli ottavi se perde e la Slovenia non perde. Inoltre, la Danimarca sarà eliminata se perde con quattro o più gol di scarto o esattamente 3-0, anche se dovesse finire terza davanti alla Slovenia.
Slovenia: La Sfida con l’Inghilterra
La Slovenia può assicurarsi un posto agli ottavi di finale almeno come migliore terza se evita la sconfitta contro l’Inghilterra. Se sia la Slovenia che la Danimarca perdono, il terzo e il quarto posto saranno decisi secondo i criteri descritti sopra. Un’ulteriore complicazione sorge se la Slovenia perde e la Serbia pareggia:
La Slovenia non potrà accedere agli ottavi se perde con uno scarto di quattro gol o esattamente 3-0, anche se dovesse finire terza davanti a Danimarca o Serbia.
Serbia: Vittoria Necessaria
La Serbia si qualificherà agli ottavi di finale almeno come migliore terza se batte la Danimarca. Potrà arrivare seconda se vince e la Slovenia non batte l’Inghilterra. Se entrambe vincono, la Serbia passerà come terza. Se la Serbia pareggia e la Slovenia perde, il terzo e il quarto posto saranno decisi secondo i criteri descritti sopra. La Serbia non potrà raggiungere gli ottavi se perde o se pareggia e la Slovenia evita la sconfitta.
Le partite finali del girone saranno decisive e cariche di tensione, con ogni squadra che cercherà di conquistare un posto nella fase a eliminazione diretta del torneo. Gli appassionati di calcio possono aspettarsi una serata ricca di emozioni e colpi di scena.
Di seguito le formazioni ufficiali di Danimarca-Serbia:
DANIMARCA (3-4-1-2): Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Bah, Hjulmand, Hojberg, Maehle; Eriksen; Wind, Hojlund. CT: Hjulmand.
SERBIA (3-4-1-2): Rajkovic; Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic; Mijailovic, Gudelj, Ilic, Zivkovic; Samardzic, Lukic, Mitrovic. CT: Stojkovic.
Di seguito le formazioni di Inghilterra-Slovenia:
INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Trippier; Gallagher, Rice; Saka, Bellingham, Foden; Kane. CT: Southgate

SLOVENIA (4-4-2): Oblak; Karnicnik, Drkusic, Bijol, Janza; Stojanovic, Cerin, Elsnik, Mlakar; Sporar, Sesko. CT: Kek.
