Si è appena conclusa la prima tranche di partite di Europa League, previste per la giornata di oggi. A scendere in campo sono state molte squadre, tra cui anche un’italiana.
Vediamo subito di ricapitolare ciò che è successo:
- Lazio-Ludogorets: la prima italiana a scendere in campo in questo giovedì europeo è stata la squadra di Baroni. Reduce da sette vittorie consecutive, la squadra biancoceleste, è stata fermata sul risultato di 0-0, davanti ai propri tifosi. Un pareggio a reti bianche sicuramente inaspettato, dato il calibro basso dell’avversario. La squadra bulgara è attualmente ferma al terzultimo posto della classifica e ancora deve trovare una vittoria in questa competizione. Una partita per lo più dominata dalla squadra della capitale, che però non riesce ad incidere, andando al tiro in porta solo 6 volte su 20 totali. Dunque un risultato che non può far sicuramente contento l’allenatore e di certo anche il pubblico. La Lazio abbandona così il primo posto in solitaria, ma non rischia assolutamente di non qualificarsi per la fase finale.
- Az Alkmaar-Galatasaray: un altro pareggio anche in questo match, ma stavolta per 1-1. A segnare sono stati prima i padroni di casa, con Mijnans, che ha aperto le danze dopo soli due minuti. La squadra olandese però si autosabota nel finale di primo tempo e al 43′ Peer Koopmeiners insacca la palla nella propria rete e porta la squadra turca di nuovo in parità. Un secondo tempo quasi del tutto dominato dalla squadra di Osimmhen e compagni, che però non riescono a finalizzare e con questo pareggio rimangono ancorati al sesto posto. L’AZ sale invece a 7 punti, al sedicesimo posto, in piena zona playoff.
- Atletic Bilbao-Elfsborg: un sonoro 3-0 inflitto dalla squadra di casa ai gialloneri. Una partita del tutto a senso unico, che permette alla squadra spagnola di salire al primo posto, a pari punti con la Lazio. Dall’altra parte, la squadra svedese, tira solo due volte e mai nello specchio della porta. Così facendo, rimane a 4 punti, fuori dalla zona playoff.
- Besiktas-M.Tel Aviv: la squadra israeliana, a sopresa, vince in terra turca con il risultato di 3-1. A siglare i tre goal sono stati: Kanikovski, Peretz e Patati. Inutile il goal del momentaneo 1-1 da parte dell’ex Benfica, Rafa Silva. Una partita aperta e divertente che porta alla squadra israeliana la prima vittoria europea della stagione.
- Dynamo Kiev-Viktoria Plzen: finisce per 1-2 il match fra due squadre che hanno offerto grande spettacolo. Al Volksparkstadion di Amburgo (stadio neutro per ovvi motivi), la squadra ceca è riuscita a siglare entrambi i goal nella seconda metà di partita: Vydra (55′) e Sulc (90′). Inutile il goal in pieno recupero del trequartista ucraino Vladyslav Kabaiev. Con questo risultato, la squadra ucraina rimane ancorata all’ultimo posto con 0 punti, mentre il V. Plzen sale a quota 9, inserendosi tra le prime sedici squadre della classifica.
- Qarabag-Lione: vita facile per la squadra francese, che passeggia per 4-1 sul campo del Qarabag. La squadra di Mr. Sage vince grazie ai goal di Tolisso, Fofana e la doppietta del georgiano Mikautadze. Inutile il goal al 88′ causato dall’intervento sbilenco di Lucas Perri, che insacca dentro la sua stessa porta. Lione che con questa vittoria arriva al settimo posto in classifica, in attesa dei risultati delle partite di stasera.
- RFS- Paok: la squadra greca vince per 2-0 fuori casa e torna a vincere in Europa dopo due sconfitte e un pareggio nelle ultime tre. I goal di Despodov prima, e di Chalov poi, hanno permesso al Paok di assicurarsi i tre punti e di raggiungere quota 4 punti. Rimangono dunque entrambe le squadre fuori dalle prime 24 squadre, ma non è escluso che le ultime tre giornate potrebbero rivoluzionare la loro posizione.
- Anderlecht-Porto: sicuramente questa era la partita più attesa delle 18:45 e infatti non ha deluso affatto le apsettative. Un 2-2 che ha regalato goal ed emozioni, ma che non serve a nessuna delle due squadre, che rimangono ancorate al sesto e ventiduesimo posto. Ad inscriversi sul tabellino dei marcatori troviamo: Galeno e Vieria per quanto riguarda il Porto e Degreef e Amuzu per quanto riguarda la squadra belga. Proprio quest’ultimo è riuscito a trovare il goal del pareggio nei minuti finali del match ed ha dunque salvato la propria squadra da una pesante sconfitta.