Stasera si sono disputati, gli ultimi due match delle italiane in Europa.
La Fiorentina che si trovava ad affrontare il Pafos, club di nazionalità greca non molto conosciuto.
Palladino schiera un ampio turnover, dove fa riposare il suo pupillo Kean e schiera Kouame, mossa vincente dell’allenatore viola infatti l’attaccante ha segnato il primo gol della partita al 38’ minuto.
Al 52’ minuto la squadra allenata da mister Palladino mette a segno il gol del 2-0, con autogol dello sfortunato difensore Goldar.
Al 68’ minuto arriva il gol di Da Silva, che apre la partita per la squadra greca che non smette di crederci per strappare almeno un punto all Artemio Franchi.
Ma solo dopo quattro minuti, arriva il gol del “Chino”, Martinez Quarta che insacca nella rete il gol del 3-1.
Al 75’ minuto l’autore del gol esce per un problema muscolare, difatti sarà da valutare l’infortunio, al posto dell’argentino entra Tommaso Rubino, classe 2006, giovane promessa del vivaio fiorentino.
All 87’ minuto arriva il gol di Jaja che riapre nuovamente la partita per la squadra greca, dove negli ultimi quattro minuti rischia anche di portarsi il punto a casa.
La Fiorentina sale a 9 punti in classifica a -3 punti dal Chelsea capolista.
La Roma si trova ad affrontare un match difficile con una delle squadre più forti della competizione.
Difatti Al Tottenham Hotspur Stadium, La Roma proverà a strappare almeno un punto alla compagine londinese.
La squadra Di Postecoglu scende in campo con la sua formazione migliore, mentre Ranieri cambia poco dalla sfida, col Napoli ma fa debuttare finalmente dal primo minuto Mats Hummels.
Ed è proprio il difensore tedesco vice-campione d’Europa che al 5’ minuto procura un rigore per la squadra avversaria.
Ma al 20’ minuto arriva il pareggio della Roma con il gol di Evan N’Dicka.
Al 33’ minuto arriva il gol del solito Brennan Johnson,che porta in vantaggio la squadra londinese.
Ma al 90’ arriva il pareggio, indovinate proprio di chi?Di Mats Hummels che si fa perdonare dopo l’errore commesso al 5’ minuto.
Roma di cuore che riesce a tenere botta alla squadra londinese.
È stata una partita divertente con due traverse (Solanke e Angeliño) e un palo (Kulusevski).
Roma che scende al ventunesimo posto, a 6 punti e che dovrà impegnarsi per assicurarsi almeno un posto nei playoff.