Apoteosi all’Olimpico! Shomurodov fa emozionare i tifosi giallorossi, e i giocatori rispondono presente alla carica del dodicesimo uomo in campo.
La prima frazione è molto bloccata: partita equilibrata, poche azioni da entrambi i lati.
L’azione più pericolosa vede protagonista Paulo Dybala: il bomber argentino si lancia verso l’area per recuperare un passaggio e calcia a colpo sicuro. Il pallone, però, si schianta sulla traversa.
Duplice fischio dell’arbitro svizzero Schärer, squadre ferme sullo 0-0.
Pronti, via! Inizia il secondo tempo e gli spagnoli trovano la rete del vantaggio. Calcio d’angolo battuto da Airton Paredes, che di testa prolunga per Iñaki Williams, il quale, sempre di testa, riesce a insaccare.
Non passano nemmeno sei minuti e la Roma reagisce subito: Angeliño controlla un passaggio provvidenziale dentro l’area e calcia in rete, battendo il portiere. Piccolo bacetto al palo e pareggio trovato. L’Olimpico esplode di gioia.
Ranieri prova a cambiare la partita con i cambi e ci riesce: la squadra trova più equilibrio e velocità nelle manovre.
Velocità che costa cara a Yeray Álvarez, autore di un’altra brutta entrata che gli vale la seconda ammonizione. Athletic Bilbao in dieci.
La svolta decisiva arriva al 94’: super lavoro di Alexis Saelemaekers, che con un passaggio capolavoro serve Shomurodov. L’attaccante finalizza la splendida azione battendo il portiere avversario con una grandissima sassata in rete. La Roma passa in vantaggio ed è festa grande sugli spalti.
Tasto stop. La Roma trova una vittoria importantissima e ora testa al ritorno. Il Bilbao dovrà contare sui propri tifosi per rispondere allo splendido tifo dei giallorossi.