Dopo la disfatta a Milano, in Germania all’Italia serve un’impresa per rimontare il risultato.
Contro i teutonici, bisognerà vincere almeno con due gol di scarto per passare alle final four, evitando così la Norvegia.
In caso di mancata qualificazione, per l’accesso alla prossima coppa del mondo, gli azzurri dovranno vedersela con gli scandinavi.
Oltre alla nazionale di Haaland, anche Estonia, Israele e Moldavia sarebbero presenti nel girone.
Se invece stasera gli uomini di Spalletti ribaltassero e trovassero il successo con due o più gol di scarto, non continuerebbe solo il sogno di vincere questa UEFA Nations League, ma ci sarebbe anche un sorteggio meno ostico.
In questa eventualità infatti, l’Italia si ritroverebbe dinanzi Slovacchia, Lussemburgo e Irlanda del Nord.
Dunque doppio pericolo per il commissario tecnico toscano, oltre alla delusione di un’eliminazione, c’è la possibilità di incontrare una selezione parecchio informa.
La Norvegia ha strapazzato proprio la Moldavia nella prima gara.
Da non dimenticare la vasta gamma di talenti su cui Solbakken può contare.
In Attacco Sorloth affianca il campione del Manchester City, a centrocampo spicca tutta la qualità di Odegaard, oltre anche al talento di Berge e di Hauge(ex conoscenza del calcio nostrano).
Infine restando in tema di volti conosciuti, in difesa spiccano Ostigard(ex Napoli) e Pedersen(in forza al Torino).
A cura di: Salvatore Esposito