Si è appena conclusa, con il risultato di 1-0, la partita tra l’Atletico Madrid e il Getafe. Simeone vola al primo posto, soffrendo e lottando, contro un Getafe che torna a casa a testa alta.
Un primo tempo senza reti quello tra l’Atletico di Simeone e il Getafe, che ha visto la squadra di casa condurre la partita per quasi tutti i primi 45′ di gioco. Tre le grandi occasioni per la squadra del Cholo, che però non sono state sfruttate. Un solo tiro in porta sia da una parte che dall’altra e prima metà di gioco che, quindi, ha regalato poche emozioni.
Squadre che rientrano in campo sul risultato di 0-0 e con Simeone che fa uscire l’irriconoscibile Samuel Lino per far entrare Alexander Sørloth. Una ripresa che è apparsa sicuramente più equilibrata della prima metà di gioco, con un Getafe che, a tratti, ha impensierito anche Oblak, se pur non mettendolo mai in seria difficoltà. Cholo che cambia anche Griezmann al 63′, con Koke che prende il suo posto. Sicuramente non memorabile la partita della stella francese, che oggi non è riuscita a brillare come le scorse partite.
I cambi effettuati dal Cholo si riveleranno azzeccatissimi: Nahuel Molina, entrato al 56′ al posto di Llorente, serve un grande assist per l’altro subentrato, Alexander Sørloth. Gran cross dalla fascia destra da parte del giocatore argentino, che trova il norvegese al centro dell’area, che imbuca all’angolino destro, colpendola di testa completamente indisturbato. Grandi colpe per la difesa del Getafe, che non segue l’attaccante norvegese e lo lascia libero di colpire il pallone. Settimo goal per l’attaccante dell’Atletico Madrid che con questa marcatura fa 1-0 al 69′.
Getafe che, sotto di un goal, ha provato a riprendere il match. José Bordalás (allenatore Getafe) ha provato a cambiare le sorti del match con un triplo cambio: al 77′, entrano Yildirim, González e Berrocal; quest’ultimo subentrato al posto dell’infortunato Alderete. Cambi che non cambiano l’andazzo del match e partita che si chiude con il risultato di 1-0. Undicesima vittoria consecutiva per la squadra di Simeone che sta vivendo un momento storico.
Esplode di gioia il Metropolitano di Madrid, che vede la propria squadra raggiungere il Barcellona al primo posto in classifica. Per la precisione sono 38 i punti della squadra biancorossa, gli stessi della squadra di Flick. Real che guarda le due avversarie storiche dal terzo posto: la squadra di Ancelotti e ferma a solo un punto dalle altre due contendenti al titolo. Una vera e propria sfida scudetto quella che stiamo vedendo, in questa stagione, in Spagna.
Atletico che nella prossima giornata affronterà proprio il Barca. Il match è in programma Sabato 21 dicembre, alle ore 21:00. Real che guarderà con un occhio di riguardo la partita, sperando, certamente, in un pareggio.