Si conclude oggi un’altra giornata di Nations League, con in campo 18 squadre che hanno lottato fino all’ultimo per assicurarsi un posto tra le prime due dei rispettivi gironi. Vediamo brevemente come sono andati i match odierni:
- Nel gruppo 3 della Lega A, si sono affrontate Bosnia-Erzegovina e Olanda, insieme a Ungheria e Germania. Entrambe le partite non hanno offerto grande spettacolo a livello realizzativo, complice anche la posizione già stabilita per tutte e quattro le squadre all’interno del girone. Il primo match si è concluso per 1-1, con a segno prima Brobbey e poi Demirovic su assist di Edin Dzeko; l’Ungheria invece perde in casa per 0-1, subendo gol dal centrocampista ventiquattrenne del Dortmund, Nmecha. Con questi risultati la Germania consolida il primo posto nel girone, seguita dall’Olanda a 9 punti. L’Ungheria, invece, sarà costretta a giocare i playoff, mentre la Bosnia sarà automaticamente retrocessa nella Lega B.
- Nei gruppi 1 e 4 della Lega B sono appena terminate quattro partite, di cui per il gruppo 1: Albania-Ucraina e Repubblica Ceca-Georgia. La squadra ucraina ha vinto per 2 a 1 a Tirana, grazie ai gol di Zinchenko e Yaremchuck, entrambi siglati nei primi dieci minuti della partita; il gol nella ripresa di Bajrami non è servito all’Albania per evitare il quarto posto nel girone. Anche la partita tra i cechi e i georgiani ha offerto il risultato di 2 a 1, ma in questo caso a favore dei padroni di casa, che, con i due gol siglati da Sulc e Hlozek, si sono assicurati il primo posto nel girone, seguiti dall’Ucraina. In contemporanea, per quanto riguarda il gruppo 4, si sono svolte Galles-Islanda, finita per 4-1 e Montenegro-Turchia, terminata con il risultato di 3-1. Questi risultati hanno delineato la classifica finale del gruppo 4 che vede il Galles primo a 12 punti e la Turchia seconda con 11 punti; a seguire, al terzo e quarto posto, troviamo l’Islanda con 7 punti e il Montenegro con 3 punti.
- Nel gruppo 1 della Lega C una Svezia arrembante, e specialmente un Viktor Gyokeres straripante, battono per 6-0 l’Azerbaigian di Santos. Con i quattro gol da parte dell’attaccante dello Sporting Lisbona, la squadra baltica chiude in vetta il girone con 16 punti. In parallelo si è svolta Slovacchia-Estonia, terminata con il risultato di 1-0, che ha permesso alla squadra di mister Calzona di consolidare il secondo posto e di lasciarsi alle spalle l’Estonia, con 4 punti, e l’Azerbaigian con un solo punto.
- Nel gruppo 2 del Lega D finisce con un pareggio a reti bianche la sfida tra Malta e Andorra, che sancisce la vittoria del girone da parte della Moldavia, a quota 9 punti. Seguono, in ordine, Malta e Andorra, rispettivamente con 7 punti e 1 punto.