Sono finite le partite delle 15:00 della 4 giornata della Serie a, tra Atalanta-Fiorentina e Torino-Lecce.
Partita dalle grandi emozioni al Gewiss Stadium dove la partita è finita con il risultato di 3-2 per i padroni di casa.
L’Atalanta reduce da una sconfitta totale contro l’Inter per 4-0 a San Siro e si è riscattata con questa vittoria. Mentre la Viola viene da un pareggio clamoroso all’ultimo contro il Monza, con il gol di Gosens.
Nei primi 15 minuti di gara la Fiorentina ha in mano la partita con qualche occasione e infatti al 15′ segna Martinez Quarta ,dopo un bel cross di Mandragora e la indirizza Gosens, dopo la respinta di Carnesechi, per l’argentino che la manda in rete.
Al 21 minuto ecco Lookman che illumina con un grande cross,per la testa di Retegui che batte De Gea incolpevole. Cresce l’Atalanta dopo il pari ma, solo dopo 10 minuti si riporta in vantaggio la Viola con Kean.Dove l’azione è simile al gol di Quarta, con un cross di Mandragora e Kean tutto solo segna davanti a Carnesecchi. Poi succede l’impensabile con un finale incredibile, dove prima De Ketelaere pareggia con un colpo di testa sotto porta su assist di Ederson. Passa un minuto ed è Lookman a prendersi la scena, entrando in area e segnare il 3-2 con un destro sul primo palo che beffa De Gea.
Primo tempo clamoroso al Gewiss dove l’Atalanta chiude in vantaggio, segnando 2 gol in 2 min ,sulla Fiorentina.
Inizio secondo tempo la Viola ancora in confusione rischia più volte di subire il gol del 4-2. Infatti soprattutto è De Gea a tenere in galla la propria squadra facendo due parate miracolose.L’unica occasione nitida della fiorentina nel secondo tempo avviene un gran cross di Dodo, Carnesecchi tocca leggermente e l’Atalanta si salva in qualche modo.
La seconda partita invece è stata quasi priva di emozioni a parte qualche grande parata di Savic che ha salvato il Torino dalla sconfitta.
Prima su un tentativo di Krstovic e poi del Tete Morente.
Con una prestazione solida dal punto di vista tattico, il Lecce è uscito imbattuto dallo stadio Grande Torino dove i padroni di casa non sono mai riusciti a impensierire Falcone.