Sarà un incontro molto interessante quello di lunedì 9 giugno a Reggio Emilia, con l’Italia che affronterà la Moldova per il primo match casalingo del girone di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026. Come sottolineato, sarà la quinta volta che la Nazionale giocherà allo stadio “Città del Tricolore”, e la storia recente è decisamente positiva, con l’Italia che ha vinto sempre nelle precedenti occasioni, segnando ben 12 gol senza subirne alcuno.
Il ritorno a Reggio Emilia dopo quasi quattro anni di assenza fa parte di una serie di match importanti che vedranno l’Italia impegnata nelle qualificazioni mondiali, con la prima gara in trasferta contro la Norvegia il 6 giugno. Sarà interessante vedere come la squadra si presenterà, con l’obiettivo di continuare a mantenere il record impeccabile nello stadio reggiano.
La prima e l’ultima volta in città l’Italia ha battuto la Lituania, rispettivamente per 4-0 nel novembre del ’95 (qualificazioni europee) e per 5-0 nel settembre 2021 (qualificazioni mondiali). In mezzo altri due successi: 1-0 con Israele nel settembre 2017 (qualificazioni mondiali) e 2-0 con la Polonia nel novembre 2020 in un match valido per il girone di UEFA Nations League.
Di seguito, il calendario degli Azzurri per le qualificazioni ai Mondiali 2026:
6 giugno 2025 (ore 20.45): Norvegia-Italia – Oslo, “Ullevaal Stadion”
9 giugno 2025 (ore 20.45): Italia-Moldova – Reggio Emilia, Stadio “Città del Tricolore”
5 settembre 2025 (ore 20.45): Italia-Estonia
8 settembre 2025 (ore 20.45): Israele-Italia
11 ottobre 2025 (ore 20.45): Estonia-Italia
14 ottobre 2025 (ore 20.45): Italia-Israele
13 novembre 2025 (ore 20.45): Moldova-Italia
16 novembre 2025 (ore 20.45): Italia-Norvegia