Il match tra Udinese e Napoli, valevole per il sedicesimo turno di campionato di Serie A si è concluso per 1-3. Al Bluenergy Stadium, gli azzurri si sono imposti in una partita gestita con autorità, lasciando pochi spazi all’avversario. A segno per il Napoli Lukaku e un’autorete di Giannetti, mentre Anguissa con un gran gol ha chiuso definitivamente il risultato. Per i padroni di casa, l’unico gol è arrivato da Florian Thauvin.
Il Napoli è sceso in campo determinato fin dai primi minuti, mostrando un atteggiamento offensivo e di controllo del gioco, come sottolineato dallo stesso Antonio Conte nel post-partita. Dopo un primo tempo in cui gli azzurri hanno creato diverse occasioni, il risultato si è sbloccato nella ripresa.
Al termine del match, Antonio Conte ha analizzato con lucidità la prestazione della sua squadra ai microfoni di Dazn, rimarcando la capacità di gestione e la superiorità espressa sul campo.
“Non dobbiamo farci confondere dal risultato, ma il loro gol è stato casuale. La partita era sotto controllo anche nel primo tempo, tra le due frazioni non è cambiato molto. Abbiamo gestito anche in maniera autoritaria, potevamo sfruttare meglio alcune occasioni”.
Un elogio particolare è andato a David Neres, che ha avuto spazio a causa dell’assenza di Kvaratskhelia:
“Neres si allena da tantissimo tempo con noi. Gli sono stati sempre preferiti Kvara e Politano, ma ero tranquillo perché è un giocatore forte ed è cresciuto tanto. Anche in fase difensiva. È un ragazzo serio che lavora in silenzio e si merita queste opportunità”.
Con questa vittoria, il Napoli continua la sua rincorsa alle prime posizioni della classifica, confermandosi in crescita sotto la gestione Conte. L’Udinese, invece, resta invischiata nella parte bassa della graduatoria e dovrà cercare una reazione immediata per risalire.
JUVENTUS-VENEZIA:
Si è concluso il match tra Juventus e Venezia all’Allianz Stadium, valido per il sedicesimo turno di campionato. I bianconeri hanno ottenuto un pareggio per 2-2 contro una squadra lagunare mai doma. A segno per la Juve Gatti e Vlahovic, mentre per il Venezia i gol portano la firma di Ellertsson e Idzes.
La Juventus parte con il piede sull’acceleratore, dimostrando fin dai primi minuti di voler indirizzare il match.
Il Venezia, però, non si arrende e approfitta di una disattenzione difensiva bianconera.
La Juve accusa il colpo, ma prova a rialzarsi senza però trovare altri spazi nel primo tempo.
Con questo pareggio, la Juventus resta in sesta posizione in classifica e continua a inseguire le prime posizioni. Il Venezia, invece, resta in zona retrocessione ma con la consapevolezza di poter mettere in difficoltà anche le grandi squadre.