È appena terminata una serata di UEFA Nations league sensazionale e al cardiopalma.
Abbiamo assistito a due vittorie in extremis come quelle di Spagna e Scozia,ma da sottolineare stasera è l’impresa di un eroico San Marino che per la prima volta nella propria storia conclude da leader di un girone.
Questi sono solo alcuni dei risultati di cui vi parleremo in quest’articolo inerente a questa grandissima giornata di UEFA Nations league.
GRUPPO A1:
Croazia 1-1 Portogallo
Pareggio che non smuove la classifica e non cambia le carte in regola di un girone deciso già con una giornata di anticipo. Al 33’il Portogallo passa in vantaggio grazie al gol di João Félix. Al 65’arriva la risposta dei croati grazie al gol di un Gvardiol in stato di grazia. Lusitani che terminano il girone al primo posto seguiti proprio dalla Croazia
Polonia 1-2 Scozia
Scozia che passa subito in vantaggio grazie al gol di McGinn al 3’minuto di gioco. Risponde Piatkowski al 59’. In pieno recupero Robertson firma il definitivo 1-2. Scozia che chiude il girone alle spalle di Portogallo e Croazia,Polonia invece che delude e chiude ultima. Da segnalare l’infortunio di McTominay al 76’
GRUPPO A4:
Serbia 0-0 Danimarca
Pareggio a reti bianche in Serbia che sorride ai danesi che chiudono di fatto il girone alle spalle della Spagna. Serbi che perdono Vlahović nei minuti finali per infortunio e che concludono la gara in inferiorità numerica per l’espulsione del milanista Pavlović
Spagna 3-2 Svizzera
Partita pirotecnica all’Estadio Heliodoro Rodriguez López di Tenerife. Spagna che passa in vantaggio al 32’ grazie al gol di Yeremy Pino. Alla stellina del Villareal risponde Monteiro al 63’. Cinque minuti più tardi la Spagna ritrova il vantaggio grazie al gol di Bryan Gil. All’85’ grazie anche alla caperbietà dei propri singoli la Svizzera la riprende. Al 93’ terzo rigore della partita e secondo per gli spagnoli che stavolta non sbagliano. Bryan Zaragoza è freddo e sigla il definitivo 3-2
GRUPPO C2:
Kosovo 1-0 Lituania
Partita decisa grazie ad un gol nei primissimi minuti di Jashari. Kosovo che resta secondo a 12 punti. I lituani invece concludono il girone da fanalino di coda senza aver mai trovato un risultato positivo
Romania 4-1 Cipro
Una Romania in grande spolvero ne fa quattro al Cipro e archivia la pratica senza troppe difficoltà. Ai gol di Bîrligea e Marin risponde Pittas nel secondo tempo. Negli ultimi dieci minuti la Romania trova due gol e porta la partita sul 4-1. Selezione rumena che chiude al primo posto in attesa di capire il verdetto sulla partita sospesa contro il Kosovo. Cipro che resta terzo in classifica a 6 punti
GRUPPO C3:
Bulgaria 1-1 Bielorussia
Bulgari che si vedono annullare un gol a inizio partita ma che non demordono,trovando il vantaggio solo cinque minuti dopo grazie alla rete di Panayotov. Al 70’ risponde Kovalev per gli ospiti. Gara che termina con questo risultato. Bulgari che terminano il girone da secondi a 9 punti seguiti proprio dalla Bielorussia a 7
Lussemburgo 2-2 Irlanda del Nord
Ospiti che partono forte nei primi venti minuti trovando il vantaggio siglato da Price al 19’. Al 50’ Bradley raddoppia. Negli ultimi venti minuti reazione d’orgoglio dei padroni di casa che prima accorciano al 72’ e poi tre minuti più tardi trovano il gol del definitivo 2-2
GRUPPO D1:
Liechtenstein 1-3 San Marino
Impresa che resterà negli annali quella del San Marino. Gli ospiti infatti per la prima volta nella loro storia hanno fatto tre gol in un match ufficiale,ma soprattutto hanno conquistato il primato del girone e di conseguenza sono stati promossi in lega C,dove affronteranno nazionali più blasonate e si confronteranno con palcoscenici più grandi. A passare in vantaggio però sono i padroni di casa grazie al gol di Sele al 40’. All’alba della seconda frazione il San Marino pareggia grazie a Lazzari e al 66’ grazie ad un rigore trasformato da Nanni passa addirittura in vantaggio. Dieci minuti più tardi Golinucci porta i sammarinesi sul definitivo 1-3 facendo esplodere di gioia questo piccolo paese a fine match. San Marino che dunque continua a divertirsi e che stasera ci regala una bellissima pagina di calcio
A cura di: Salvatore Esposito