Osimhen al Galatasaray, Si sta provando a chiudere l’operazione last minute con il Napoli in prestito secco, con ingaggio da 11 milioni interamente pagato dal club turco, dove giocano anche Mertens e Icardi.
La trattativa è in chiusura.
Tutto fatto per Osimhen mancano solo visite mediche e firma.
Stagioni con il Napoli del calciatore nigeriano:
Il 31 luglio 2020 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al Napoli. Il costo del cartellino, stimato intorno ai 70 milioni complessivi, ne fa l’acquisto più oneroso nella storia del club campano.
Debutta in Serie A il 20 settembre seguente, nel successo esterno contro il Parma per 2-0, subentrando al 61º minuto di gioco. Il 17 ottobre realizza la sua prima rete nella vittoria per 4-1 contro l’Atalanta.
Inizia la stagione 2021-2022:
rimediando un’espulsione per via di una manata nei confronti di Daan Heymans, calciatore del Venezia, durante la prima giornata di Serie A.
Il 21 novembre:
Durante Inter-Napoli, si infortuna al volto dopo uno scontro con il difensore nerazzurro Milan Škriniar; la diagnosi post-partita evidenzia una frattura dello zigomo sinistro e dell’annessa orbita oculare.
Termina la seconda stagione azzurra con:
18 marcature in 32 incontri giocati tra campionato e coppe.
Nella stagione successiva:
parte siglando due reti nelle prime due giornate di campionato, rispettivamente contro Verona e Monza.
Il 4 maggio seguente è autore della rete che consente al Napoli di pareggiare in casa dell’Udinese e, contestualmente, vincere il campionato con cinque giornate di anticipo.
Conclude l’annata con:
31 gol totali, vincendo anche i premi di miglior attaccante e capocannoniere della Serie A.
Osimhen inizia la stagione 2023-2024:
siglando una doppietta alla prima giornata di campionato, nella vittoria per 3-1 sul campo del Frosinone.
Conclude la stagione con 17 reti in 32 incontri totali.
Nell’estate 2024 Osimhen chiede la cessione:
Il 30 agosto viene reso noto un principio di accordo tra il calciatore e il club saudita dell’Al-Ahly. Il trasferimento non viene però effettuato a causa di incomprensioni sul costo del cartellino.
Il giorno seguente, dopo un vano tentativo del Chelsea, viene messo fuori rosa dal nuovo allenatore Antonio Conte, anche a causa dell’acquisto di Romelu Lukaku.
E adesso sembra tutto fatto per lui è pronta una nuova avventura in Turchia, con il Galatasaray del suo vecchio compagno Dries Mertens.