È andata in scena questa notte l’ultima giornata del Gruppo A di questa Copa América 2024. Le prime due protagoniste sono state Canada e Cile, per poi proseguire con Argentina e Perù. Ecco come sono andate:
Canada-Cile
La partita, cominciata a mezzanotte, è stata combattuta da ambo le parti. Nel primo tempo accade solo un episodio che poteva cambiare le sorti della partita. Al 27’ Gabriel Suazo prende il suo secondo giallo della partita si fa espellere, lasciando così il Cile in 10. Questo non cambia le sorti del primo tempo e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Il Canada dopo l’espulsione doveva cercare a tutti i costi di portarla a casa, nel secondo tempo non è riuscito a farlo. Finisce così, partita a reti bianche tra Canada e Cile, 0-0 il risultato finale.

Argentina-Perù
Il match, iniziato alle 03:00, ha avuto come protagonista l’Argentina. Il primo tempo però finisce con il solito risultato serrato, 0-0. Nel secondo è tutt’altra storia. Al 47’ ci pensa il solito Lautaro Martinez a sbloccare una partita molto chiusa. La partita continua ma la Selección non ha bisogno della vittoria, in quanto sia già passata. Ma la rete del doppio vantaggio arriva comunque, ancora lui, ancora Lautaro Martinez, che all’88’ chiude i conti e regala la terza vittoria su 3 partite alla sua nazionale.

MVP PREMIATI
Nella partita tra Canada e Cile, l’MVP scelto è stato Alexis Sanchez, autore di una buona partita nel complesso.

Tra Argentina e Perù, l’MVP è scontato, Lautaro Martinez si aggiudica il premio con una prestazione monstre. L’attaccante dell’Inter è primo inoltre nella classifica marcatori con 4 gol segnati in 3 partite, numeri da vero bomber.

Situazione classifica
L’Argentina aveva già vinto il gruppo e si era già qualificata ai quarti di finale. Termina il gruppo in bellezza con 9 punti su 9 disponibili. Ai quarti di finali insieme all’Argentina si qualifica il Canada con 4 punti. Rimangono tagliati fuori il Cile con 2 punti e il Perù con 1.
