Oggi alle 02:00 sono andate in scena le ultime partite del Gruppo B della Copa América 2024. Le partite che si sono giocate sono Giamaica-Venezuela e Messico-Ecuador. Scopriamo come sono andate:
Giamaica-Venezuela
In questa partita rispetto all’altra c’è stato molto più spettacolo. Il primo tempo però finisce a reti bianche, 0-0 e tutti negli spogliatoi. Nel secondo tempo è un’altro Venezuela. Al 49’ Eduard Bello sblocca la partita e fa festeggiare i tifosi venezuelani. La festa però non finisce qui, al 56’ Salomón Rondón trova la sua seconda gioia personale in questa Copa América e blinda il risultato sullo 0-2. Il Venezuela non si ferma e questa volta a trovare la via del gol è Eric Ramirez all’85’. Finisce sul risultato di 0-3 la partita tra Giamaica e Venezuela.

Messico-Ecuador
Il seguente match è stato molto serrato e ha visto le due squadre lottare fino all’ultimo per arrivare alla fase ad eliminazione diretta di questa Copa América. Il primo tempo finisce con il classico 0-0. Ma anche nel secondo non c’è nessun episodio che possa sbloccare la partita in positivo o in negativo da una delle due parti. C’è solo tantissimo nervosismo che porta l’arbitro ad ammonire gran parte dei giocatori in campo. La partita non si sblocca e allora finisce così, risultato di 0-0 e le squadre sotto la doccia.

MVP PREMIATI
Nel match tra Giamaica e Venezuela come migliore in campo è stato scelto Salomón Rondón, che per la seconda volta si aggiudica il premio di MVP. Il venezuelano sta giocando una Copa América di assoluto livello e il premio è il giusto riconoscimento.

Per la seconda partita invece è stato premiato Moises Caicedo, anche per lui è il secondo premio di questa Copa América. Il centrocampista ecuadoreño del Chelsea sta regalando alla sua nazionale prestazioni di alta qualità, trascinandola ai quarti di finale.

SITUAZIONE CLASSIFICA
Il Venezuela aveva già vinto il gruppo, ma riconferma la superiorità collezionando 9 punti su 9 disponibili. A passare insieme al Venezuela è l’Ecuador con 4 punti. Rimane fregato il Messico, anche esso a 4 punti e in ultima posizione c’è la Giamaica con 0 punti.
